70,00 €
La Boccola non è solo una strada: è un sentiero nascosto, una via stretta e ripida tra le tante strade di Bergamo. Si arrampica ripida da Porta San Lorenzo a Largo Colle Aperto, forgiata dai passi di mercanti, soldati e innamorati che si abbracciavano nelle notti d’autunno. Proprio come il percorso lungo le mura venete, il cofanetto Boccola rappresenta un viaggio attraverso i vini della Valcalepio, un cammino ricco di sapori che raccontano di questa terra. Il primo step è il VR19 del Castello di Grumello. Leggero, ma non effimero, presenta la composizione adatta per sostenere il percorso, con la certezza di chi è consapevole delle proprie radici. Salendo, la via si fa più stretta, l’ombra dei muri diventa più intensa, il cammino si fa più lento. Qui si trova il Surie de Il Calepino, una riserva affinata per almeno dodici mesi in botte, simile al periodo che plasma le pietre. Un vino forte e determinato, che evoca il profumo del legno e il gusto profondo di chi ha saputo avere pazienza. Per concludere, la cima. Oltre il tornante, Bergamo si svela davanti a noi, accompagnata dal culmine di questa selezione: Amedeo, la riserva del Castello degli Angeli. È un vino che non si affretta, che richiede tempo e pazienza. Ideale per una cena che si allunga, per la selvaggina preparata lentamente, per le serate in cui il calice si svuota tra i discorsi. È il vino della contemplazione, quello che si fissa come l’ultimo passo sulla Boccola, quando la fatica svanisce e rimane solo il godimento del panorama. Tre vini, un’esperienza, un frammento di Bergamo da custodire.
Contenuto:
Informazioni ex art.1/L.124/2017
© 2024 Cooperativa Città Alta Società Cooperativa Sociale a r.l.
Sede legale: Vicolo Sant’Agata n. 19, 24129, Bergamo
P. Iva e C.F.: 01299050169 | R.E.A.: 192967 | Cap. Soc: 897.987,87 €